Foto epiche dell'aurora boreale dalla Finlandia

5 minuto letto
Aurora boreale su un lago in Finlandia.

Crediti: Mari Jääskeläinen, @matalalta

Preparati per un'avventura indimenticabile in cui ammirerai l'aurora boreale

L' aurora boreale è uno degli spettacoli naturali più affascinanti della natura e attira viaggiatori avventurosi da tutto il mondo che vogliono ammirare da vicino questo fenomeno mozzafiato. Il maestoso spettacolo di luci, causato dall'interazione delle particelle solari con il campo magnetico terrestre, affascina da secoli le persone. Per molti, ammirare le luci magiche che danzano nel cielo notturno è diventato uno dei desideri più grandi.

In questo articolo abbiamo raccolto alcune delle foto più spettacolari dell'aurora boreale in Finlandia, scattate dai talentuosi fotografi della nostra community online. Immergiti nello spirito di queste immagini incantevoli e lascia che ti ispirino un’avventura alla scoperta dell'aurora boreale!

Il cacciatore di aurore boreali Louis-Charles Buyck di Rovaniemi ha immortalato questo scatto mozzafiato durante un'avventura notturna in una piccola spiaggia della Lapponia. Vedere l'aurora boreale danzare nel cielo è un'esperienza magica e unica.
Crediti: Louis-Charles Buyck, @louischarlesbuyck

I momenti migliori per vedere l'aurora boreale

Sebbene spesso siano associate solo ai mesi invernali in cui le notti sono più lunghe e buie, i periodi migliori per osservare le aurore boreali in Finlandia vanno da agosto a inizio aprile, quando l'attività solare in tutto il Paese è più elevata, con fino a 200 notti di potenziali avvistamenti ogni anno. Più si va a nord, più il cielo diventa buio e maggiori sono le possibilità di assistere all'aurora boreale. La Lapponia finlandese è una destinazione particolarmente ambita dai cacciatori di aurore boreali, ma con un pizzico di fortuna e pazienza è possibile avvistarle anche in altre regioni, perfino più a sud, nella regione di Helsinki.

Nelle notti limpide con elevata attività delle aurore boreali, l'aurora boreale potrebbe essere visibile in tutta la Finlandia. In una limpida notte di marzo del 2024, il fotografo naturalista e di strada Joachim Gryson ha immortalato l'aurora boreale che danzava sullo skyline di Helsinki.
Crediti: Joachim Gryson, @glimpses_of_wanderland

Preparati a uno spettacolo di luci suggestivo

Uno dei consigli per osservare l'aurora boreale è quello di avere cieli bui e senza nuvole, poiché la neve o la pioggia riducono notevolmente le possibilità di vederla. A seconda della stagione e della regione, l'aurora boreale è solitamente visibile al meglio intorno a mezzanotte e qualche ora prima e dopo. Tuttavia, a volte lo spettacolo magico inizia in modo casuale durante la notte, ma preparati a un’avventura sorprendente.

Puoi aumentare le tue possibilità consultando le condizioni meteorologiche spaziali locali e monitorando l'attività delle aurore boreali tramite risorse come i bollettini meteorologici spaziali dell'Istituto meteorologico finlandeseo varie app per l'aurora boreale che ti avvisano quando aumentano le possibilità di vedere le aurore.

Il colore più frequentemente osservato nell'aurora boreale è il verde. Tuttavia, se sei fortunato, potresti imbatterti in rare aurore boreali multicolori, come è accaduto al fotografo Timo Oksanen durante la sua visita annuale in Lapponia. Ha assistito a questo spettacolo mozzafiato alle 4:45 del mattino, poco prima che il cielo iniziasse a schiarirsi.
Crediti: Timo Oksanen, @timoksanen

Mantieni la visuale rivolta a nord

Quando si parte per un'avventura alla scoperta dell'aurora boreale, è opportuno scegliere un luogo aperto con una visuale libera, lontano dalle luci della città e dagli edifici che potrebbero creare fastidiosi inquinamenti luminosi. Tieni lo sguardo rivolto a nord, perché l'aurora boreale spesso attraversa il cielo da est a ovest. Soprattutto nei mesi più freddi, copriti con abiti caldi, così potrai restare fuori più a lungo e aumentare al massimo le tue possibilità di ammirare lo spettacolo di luci mozzafiato.

Magicamente riflessa nel lago Pyhäjärvi, nella regione lacustre finlandese, la cacciatrice di aurore Mari ha immortalato questo spettacolo sensazionale dell'aurora boreale. Le rive dei laghi e le cime delle colline, spesso lontane dalle luci intense e dagli edifici, sono i luoghi ideali per ammirare le aurore boreali in Finlandia.
Crediti: Mari Jääskeläinen, @matalalta

Un'esperienza speciale dell'aurora boreale

In tutta la Finlandia si possono trovare luoghi unici in cui l'avvistamento dell'aurora boreale diventa indimenticabile. Dormi sotto l'aurora boreale in una cabina di vetro e goditi il magico spettacolo di luci nel comfort e nel calore del tuo letto. In alternativa, è possibile partecipare a escursioni guidate per osservare l'aurora boreale con le ciaspole, durante un picnic, sul ghiaccio o mentre ci si gode un rilassante bagno di vapore in una sauna. Il cielo è il limite!

La fotografa lappone Sanni Vierelä si è immortalata mentre ammirava i colori sgargianti della straordinaria aurora boreale. Lo spettacolo luminoso potrebbe sembrarti più vicino di quanto non sia in realtà: l'aurora boreale si forma solitamente ad altitudini superiori ai 100 km nel cielo.
Crediti: Sanni Vierelä, @sannivierela

Altre attività per ammirare l’aurora boreale

Muori dalla voglia di pianificare la tua avventura alla scoperta dell'aurora boreale in Finlandia? Scopri la nostra speciale selezione di attività per ammirare l'aurora boreale certificate Sustainable Travel Finland, che assicurano ricordi indimenticabili.

Rovaniemi

Johka - Northern Lights picnic Experience in Rovaniemi, Lapland, Finland

3 Ore

Guarda anche

Cinque cose da fare in Finlandia durante l’autunno

I mesi autunnali in Finlandia sono un’esplosione d...